Durante il Day 2 del SailGP di San Francisco, il team australiano è stato protagonista di un incidente spettacolare e preoccupante. Ecco i dettagli:

- Il crollo dell’ala:
- Pochi secondi prima della partenza della settima e ultima regata, l’ala del loro catamarano F50 è crollata improvvisamente, cadendo con un forte impatto.
- Questo evento inaspettato ha creato scompiglio tra gli spettatori e gli altri team.
- Conseguenze:
- Fortunatamente, tutti i membri dell’equipaggio australiano sono rimasti illesi.
- Tuttavia, l’imbarcazione ha subito danni significativi, rendendola inutilizzabile per la regata finale.
- Anche se il team Australiano si era qualificato per la finale, a causa del danno subito al proprio F50, non ha potuto parteciparvi.
- Impatto sulla competizione:
- L’incidente ha avuto un impatto significativo sulla competizione, alterando la dinamica della regata finale.
- A causa dell’incidente Australiano il team Francese è riuscito ad accedere alla finale.
- Cause:
- Le cause esatte del crollo dell’ala sono ancora oggetto di indagine.
- Non è la prima volta che si verificano incidenti simili nel SailGP, il che sottolinea la natura estrema e i rischi di questa competizione.
In sintesi, l’incidente del team australiano ha rappresentato un momento drammatico del SailGP di San Francisco, mettendo in evidenza la fragilità e l’imprevedibilità di questo sport ad alta velocità.